
Il mondo dei cani mi ha sempre affascinato sin da bambina, quando incontravo un cane ero sempre spinta ad avvicinarmi a lui, toccarlo e conoscerlo anche se non sempre è stato possibile per motivi di sicurezza.
Il mio primo cane è arrivato quando avevo 10 anni, era un cocker fulvo, una femmina di nome Lilly, una cucciola molto particolare, che ho scoperto solo con il passare degli anni, essere distimica. È rimasta con noi 13 anni fino a che, per gravi motivi di salute, abbiamo dovuto scegliere di addormentarla.
Per la prima volta ho compreso cosa fosse il dolore, quello profondo, quello che non ti fa’ respirare e sembra di essere sott’acqua, quello che ti fa “sentire” il vuoto lasciato da questa perdita.
Questo dolore mi ha seguito per tanti anni, e ogni tanto ancora ricompare; ma ora quando penso “alla mia Lilly” sorrido e ricordo solo i momenti felici e i 13 anni che mi ha regalato e che ha trascorso al mio fianco.
Sono stata volontaria per circa 12 anni alla Protezione Animali di Legnano dove ho cominciato pulendo le gabbie dei cani ospiti, imparando a conoscerli e ad interagire con loro; più di cento cani e ognuno di loro era un’anima a sé; ho imparato a conoscerli uno per uno e mi hanno dato davvero tanto e per questo gliene sarò sempre grata; negli anni mi sono anche occupata per un po' di adozioni, mentre per il resto del tempo preparavo i cani per il passeggio domenicale intrecciando con ognuno di loro un forte e particolare legame.
Questa meravigliosa avventura mi ha aperto un mondo segreto fatto di “percezione” dove le parole non servono perché ci si capisce con uno sguardo, un movimento, una carezza, mi ha fatto capire che esiste “un mondo a parte” le cui creature meritano tanto rispetto e amore.
È stato con Alba che arriva dalla PAL di Legnano, adottata nel 2007 (cane molto timoroso), che ho voluto approfondire la mia conoscenza dei cani perché avevo e ho tutt’ora sete di sapere e capire;
Alba è un cane molto particolare e sentivo di non essere in grado di comprenderla a fondo e tutto ciò era frustrante perché non sapevo come aiutarla; solo con l’aiuto di un educatore,che ci ha affiancato per quasi un anno, sono riuscita ad entrare in punta di piedi nel suo mondo, e ora quando ci guardiamo sappiamo cosa pensa una dell’altra; questo mi ha spinto a frequentare diversi corsi, da quello degli operatori di canile, a quello per i cani sordo-ciechi, quelli che vengono chiamati “wonder dog”; tutto ciò mi ha arricchito come persona e messo in grado di aiutare molti di loro a riacquistare fiducia fino a trovare la giusta adozione
Credo fermamente che non tutti i cani siano per tutti, ma che per ognuno di essi esista la giusta metà umana e che ritrovandosi si possano completare a vicenda; nel mio mondo non esiste la parola “padrone” ma “compagno di vita”;
Ho conosciuto il Cocker’s Angel Rescue Italia quando ero ancora volontaria in PAL ed è arrivato da noi un cocker non più giovanissimo, Milto, che mi ha riportato indietro nel tempo e mi ha ricordato la mia Lilly; una domenica mattina pensavo se per lui ci sarebbe stato un futuro fuori dalla gabbia e mi sono ritrovata a piangere abbraccindolo e guardandolo negli occhi ho sentito tutta la sua solitudine e sconforto, in breve tempo era passato da una casa dove tutto a lui era ben noto, i suoi odori i suoi umani, ad una gabbia asettica, agli odori del canile, suoni e ambienti a lui sconosciuti; ho deciso allora di cercare per lui la giusta adozione chiedendo aiuto al rescue dove ho incontrato persone in grado di capire le esigenze di Milto.
Milto è stato poi adottato da una volontaria in PAL, ma il mio legame con il Rescue è rimasto e si è rinforzato ancora di più con l’arrivo della piccola Greta, cucciola rescue in cerca di casa.
Da più di due anni sono volontaria in questa associazione e ho tristemente capito che l'abbandono non ha razza ed ho deciso di dare un concreto contributo cercando di aiutare questi cani ad iniziare una nuova e migliore vita.
Ora ho con me Alba (mix segugio) e Minu (gatta) di 12 anni e Greta che ora ha 3 anni, questa è la mia splendida famiglia allargata, valgono due maxi pesci rossi?
Con questa mia candidatura metto a disposizione di queste creature la mia esperienza e
impegno affinchè possano avere la loro occasione, una nuova vita che sia il riscatto per tutte le privazioni avute sino a ieri, perché oggi si riparte e domani sarà un nuovo e migliore
giorno.